Made in Toscana/ARTICOLO

"E-commerce e marketing digitale per la Moda"

Il Webinar di TRIO svelerà tutti i segreti dell'E-commerce e del marketing per la Moda. L’evento si svolgerà giovedì 3 settembre dalle 15 alle 16:30

/ Redazione
Lun 3 Agosto, 2015
ecommerce

Partecipa al Webinar gratuito TRIO "E-commerce e marketing digitale per la Moda" che si terrà giovedì 3 settembre dalle 15.00 alle 16.30 circa. I Webinar di TRIO sono seminari on line a scopo formativo che si possono seguire comodamente da casa o dall’ufficio con un PC dotato di connessione internet. Nel corso dell’evento sarà possibile porre domande a un docente esperto che esporrà l’argomento con l’ausilio di una lavagna virtuale.

La registrazione di ciascun Webinar è pubblicata in seguito all’evento sul canale youtube di TRIO. I portali dedicati alla moda online e siti di vendite private hanno consentito a questo settore di diventare il secondo comparto per volume d'affari dell'e-commerce italiano.

Il Webinar offrirà innanzitutto una dettagliata analisi del mercato che illustrerà le specificità degli attori nativi digitali e le ragioni della leadership che hanno saputo conquistarsi all'interno del settore in virtù di aspetti temporali, operativi e di competenze sviluppate.

Di seguito gli argomenti principali che saranno trattati:
La presenza su Google sarà affrontata tenendo conto delle specificità di un operatore non nativo digitale. Per questo motivo verranno illustrati il ruolo della ricerca locale e di Google My Business per poi affrontare il ruolo dei contenuti all'interno del sito, l'importanza delle attività di comunicazione e pubbliche relazioni per terminare con l'illustrazione di alcuni tool che è possibile utilizzare per gestire al meglio la presenza su Google e il rapporto con una web agency esterna.

La pubblicità sui motori di ricerca è la forma complementare di presenza su Google rispetto all'indicizzazione.
In modo pratico e con qualche suggerimento verrà illustrato come si attivano le campagne sia nella parte Search che nella parte Display prestando particolare attenzione al controlo dei costi ed alla generazione di utili.
Si affronteranno inoltre i passi da intraprendere per una corretta vissibilità sui canali social. Compreso il ruolo specifico di una Pagina Facebook, se ne osserverà i rendimenti decrescenti sotto il profilo della visibilità gratuita e si tenterà - illustrando i criteri dell'algoritmo di Facebook - di valutare delle opportunità di miglioramento, anche attraverso le Social Login.

In parallelo si comprenderanno le forme avanzate di pianificazione pubblicitaria su Facebook attraverso il Power Editor. Twitter sarà inquadrato nelle sue differenze e nelle sue similitudini rispetto a Facebook così da poter osservare esempi e modelli d'uso di Twitter da parte delle aziende del mondo della moda come canale di customer care, di relazione con i clienti e di digital PR.
Al termine si trarranno alcune conclusioni strategiche sull'uso del digitale per la moda.

Il docente è Andrea Boscaro, fondatore di un think tank dedicato al marketing digitale. Andrea Boscaro si è laureato con lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Scienze Politiche. Durante il suo anno di Erasmus in Gran Bretagna, ha fin dagli anni ’90 potuto comprendere quanto Internet possa rappresentare una rivoluzione nella società e nel mercato. Dopo una breve esperienza presso un gestore di telefonia 2000, ha lavorato per 4 anni come business development manager in gestendo accordi tesi ad arricchire il portale sia dal punto di vista editoriale che delle linee di ricavo. Autore dei volumi “Tecniche di web-marketing” (www.facciamoecommerce.it), “Portare clienti nel nostro negozio con Internet” e “Fare politica Digitale” editi da Franco Angeli, è un formatore legato ai temi dell’e-business, dei social media e dell’editoria digitale."

Per partecipare occorre essere registrati al portale TRIO da www.progettotrio.it.

È necessario prenotarsi mandando una e-mail a:  webinar@progettotrio.it entro il 2 settembre 2015

specificando:


-Nome e cognome

-Username

-Indirizzo e-mail

-Settore d’impiego


Sarà inviata una mail di conferma contenente le istruzioni di accesso all’evento. Nel caso in cui non si riceva la mail si consiglia di controllare nella cartella “Spam”. Per supporto tecnico è possibile rivolgersi all’indirizzo info@progettotrio.it o al numero verde 800 990105 attivo nei giorni Lun-Ven con orario 09/13-14/18.

Topics: