Hanno presentato la nuova monoposto “Kerub” a luglio e quest’estate hanno raccolto i frutti del loro lavoro: sono i settanti studenti che fanno parte dell’E-Team, la squadra corse dell’Università di Pisa, che è stata fondata nel 2007 a opera di un gruppo di dottorandi di Ingegneria. L’E-Team ha progettato e realizzato la vettura che ha partecipato agli eventi di Formula Student e di Formula SAE che si sono tenuti rispettivamente all’autodromo Riccardo Paletti a Varano de’ Melegari e in Ungheria al porto di Györ-Gonyü. In entrambe le competizioni l’E-Team ha ottenuto il primo posto per il Business Plan Presentation sia in Italia che in Ungheria, ottenendo ottimi punteggi anche negli altri settori valutati.
“Queste gare e questi risultati sottolineano l’eccellenza e l’impegno dei nostri ragazzi e dell’università in eventi nazionali e internazionali – commenta Stefania Zanforlin, docente di macchine a fluido e Faculty Advisor della squadra – in nove anni l’attività di Formula Student è diventata una realtà matura in grado di realizzare buoni piazzamenti in competizioni internazionali ma i risultati più importanti per questi ragazzi riguardano la loro crescita professionale e umana. Le grandi aziende ai fini dell’assunzione riconoscono sempre più il valore curriculare di attività di questo tipo. Soprattutto, quanto i ragazzi hanno imparato li accompagnerà per tutta la vita, supportandoli nell’affrontare sfide e difficoltà, non solo lavorative”.
"Kerub", frutto di due intensi anni di progettazione e lavoro, è in grado di raggiungere 100 chilometri orari in 3,9 secondi. Il telaio è interamente costituito da tubi d’acciaio saldati tra loro, mentre la macchina è dotata di controlli al volante interamente elettronici.