Salute/ARTICOLO

Donazioni di sangue: Toscana sempre più generosa

In aumento anche nel 2012: la nostra regione è al terzo posto in Italia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Continua anche nel 2012 in Toscana il trend positivo per le donazioni di sangue e plasma, che rispetto all'anno precedente sono aumentate di 2.224 unità, pari a un incremento dell’1%. Numeri importanti, che collocano la nostra regione al terzo posto come donazioni in Italia e prima tra le grandi regioni.
Particolarmente consistente l’aumento delle plasmaferesi, cresciute del 5%.
Il plasma consegnato all’industria per la produzione di farmaci plasmaderivati è passato dai 68.954 kg del 2011 ai 72.930 del 2012, con un incremento del 6%. Nel 2012 il sistema trasfusionale toscano non ho prodotto plasma di tipo C, il che significa che ha saputo mantenere e consolidare un ottimo livello di qualità. Il plasma di tipo A ha caratteristiche superiori e dà migliore resa di prodotti farmaceutici, mentre il plasma di tipo C è ottenuto dalla donazione di sangue intero e successiva scomposizione nei vari prodotti, ma congelato oltre le 6 ore dal prelievo e quindi con rese di prodotti molto basse. La Toscana è l’unica regione ad aver azzerato la produzione di plasma di tipo C.

“I numeri dell’anno che si è chiuso da poco – commenta Simona Carli, responsabile del Centro Sangue della Regione Toscana – ci permettono di guardare al futuro con ottimismo e di programmare ulteriori miglioramenti organizzativi, sia sul piano quantitativo che, soprattutto, sul piano qualitativo. E’ evidente che questi risultati sono stati possibili per il lavoro sinergico di tutte le componenti del Sistema sangue della Toscana, che hanno saputo dare un contributo di idee e di proposte, mettendo al servizio della sanità della nostra regione la propria professionalità (il riferimento è a tutto il personale dei servizi trasfusionali), il proprio entusiasmo e la forte motivazione etica: e qui naturalmente il pensiero va ai donatori e alle associazioni che hanno saputo coordinarli, in uno sforzo di programmazione che sta dando grandi risultati e che ci permetterà di affrontare con ottimismo le sfide che ci attendono”.

I risultati conseguiti, indubbiamente ottimi, non devono impedire di individuare e condividere gli obiettivi che attendono il Sistema sangue nel 2013: il completamento del percorso di accreditamento delle strutture pubbliche e private, la riorganizzazione del sistema trasfusionale attraverso l’attivazione delle Officine Trasfusionali, l’incremento nell’uso dell’AgenDona, per la prenotazione delle donazioni sia nelle struttre pubbliche che in quelle associative. All’inizio del nuovo anno, l’assessore al diritto alla salute, il Centro Regionale Sangue, la Regione Toscana, vogliono ringraziare donatori e personale dei servizi trasfusionali per i risultati conseguiti, per il supporto trasfusionale che tutti insieme si è riusciti ad assicurare alle chirurgie, al pronto soccorso, a tutti i reparti che hanno sempre potuto contare con certezza, continuità, sicurezza, sulla risorsa sangue.