Purtroppo, nei primi 7 mesi di quest’anno (da gennaio a luglio 2011) la tendenza a donare sangue intero è diminuita rispetto a quanto avvenuto nello stesso periodo del 2010 registrando un calo del 5,8%; mentre per il plasma e le piastrine la diminuzione è stata pari al 2,5%. Nonostante questa preoccupante riduzione delle donazioni, il contemporaneo calo di trasfusioni ha permesso all’Asl 11 di contribuire all’autosufficienza regionale cedendo alle altre aziende sanitarie toscane il 38% di emazie concentrate e il 57% di plasma in più rispetto all’anno precedente.
Il calo delle trasfusioni di quest’anno, raggiunto anche attraverso il puntuale buon uso del sangue, l’autotrasfusione ed il recupero intra e post operatorio del sangue, è stato pari al 10% nel caso delle emazie concentrate, del 56% nel caso del plasma e dell’11% nel caso dei concentrati piastrinici.
Si invitano tutti coloro che hanno già effettuato donazioni di sangue, ma anche tutti coloro che volessero provare questa esperienza all’insegna della generosità e dell’altruismo a recarsi presso i centri trasfusionali dell’Asl 11 prima di partire per le vacanze estive.
Nell’Asl 11 è possibile donare sangue dal lunedì al sabato, dalle ore 7.30 alle ore 10.30, e plasma dalle ore 7.30 alle ore 12, recandosi direttamente, senza prenotare, presso i centri trasfusionali ubicati negli ospedali “San Giuseppe” a Empoli, “San Pietro Igneo” a Fucecchio e “Santa Verdiana” a Castelfiorentino. Oppure, a discrezione del donatore, è possibile prenotare il giorno e l’ora della donazione telefonando ai centri trasfusionali o contattando la propria associazione. Alle associazioni dei donatori di sangue presenti sul territorio (Avis, Fratres, Pubblica Assistenza, Croce Rossa, G.I.D.S.) va il ringraziamento dell’Asl 11 poiché il loro quotidiano impegno si traduce in risultati importanti per il fabbisogno di sangue e di emocomponenti.
Infine, si ricorda che l’età minima per donare sangue è 18 anni e quella massima è di 65 anni, il peso corporeo deve essere maggiore di 50 kg.