Domenica 7 febbraio secondo appuntamento 2016 con la Domenica Metropolitana che consente ai fiorentini e a tutti i residenti nei comuni della Città Metropolitana di accedere gratuitamente ai musei civici. La Domenica Metropolitana propone un ricco programma di visite e di attività dedicate al patrimonio civico e alle mostre temporanee in corso. Tra queste si segnalano le proposte sulla mostra Il principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino (in chiusura il prossimo 15 febbraio), la conferenza-conversazione Loghi d’altri tempi: le imprese medicee in Palazzo Vecchio e il nuovo percorso tematico Il tesoro di Santa Maria Novella.
Il Museo Novecento sarà inoltre animato dall’inedita e grandiosa installazione artistica Aria di Novecento, a cura del Liceo Leon Battista Alberti, che disegna una sorta percorso per consentire ai visitatori di fruire al meglio dei capolavori in esposizione. Sono in programma anche visite guidate presso il Museo Gino Bartali e il Museo del Bigallo (ogni ora 9.30-12.30). Alla Domenica Metropolitana aderisce anche il rinnovato Museo della Misericordia in Piazza Duomo, riaperto lo scorso 20 gennaio, con visite guidate gratuite alle ore 15.30, 16 e 16.30 (prenotazione obbligatoria, tel. 055.239393).
Le visite guidate e le attività di laboratorio sono gratuite ma è obbligatoria la prenotazione. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone. Le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura. Gli accessi ai Musei sono disponibili fino ad esaurimento posti per motivi di sicurezza. Non c’è bisogno di prenotazione per la semplice visita ai Musei Civici Fiorentini che presentano i seguenti orari di apertura:
Museo di Palazzo Vecchio, ore 9/19
Torre di Arnolfo, ore 10/17 (30 persone ogni mezz’ora)
Scavi archeologici di Palazzo Vecchio, ore 9/19
Santa Maria Novella, ore 13/17,30
Museo Stefano Bardini (via dei Renai 37), ore 11/17
Fondazione Salvatore Romano (P.zza Santo Spirito), ore 10/16
Museo Novecento (P.zza Santa Maria Novella), orario 9/18
Cappella Brancacci (P.zza del Carmine), ore 13.15/16.45 (ultimo accesso ore 16.15)
Museo Bartali (via Chiantigiana 175, Ponte a Ema), ore 10-16
Museo del Bigallo (P.zza San Giovanni), orario 9.30/12,30 (visite accompagnate, necessaria la prenotazione tel.055.288496 o scrivere una mail a bigallo@comune.fi.it)
Informazioni e prenotazioni:
Da lunedì a sabato 9.30-13 e 14.-17 (servizio non attivo la domenica mattina)
Tel. 055 2768224, 055 2768558
Mail: info@muse.comune.fi.it