Domenica 1° ottobre torna anche in Toscana Domenica al Museo, l'iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali che apre gratuitamente le porte dei musei e dei siti archeologici statali, un'iniziativa che del 2014 ha visto la partecipazione di oltre 10 milioni di visitatori.
In Toscana si entra gratis nei templi della cultura come gli Uffizi, la Galleria dell'Accademia che conserva il David, Palazzo Pitti o il Giardino di Boboli a Firenze, ma anche la Certosa di Calci a Pisa, il Museo di Casa Vasari ad Arezzo, il Museo Archeologico Nazionale di Chiusi con i suoi reperti etruschi.
[it_gallery]
Un'occasione per visitare gratuitamente anche le splendide Ville Medicee, di recente entrate a far parte dei siti Unesco Patrimonio dell'Umanità, come la Villa della Petraia, di Cerreto Guidi e di Poggio a Caiano, ma anche di scoprire luoghi speciali come la Basilica di San Francesco ad Arezzo, dove ammirare la "La leggenda della vera Croce” di Piero della Francesca, e ancora il Museo di San Matteo a Pisa, la Pinacoteca nazionale di Siena, l'area archeologica di Vetulonia a Castiglione della Pescaia.
Per la lista completa dei luoghi: beniculturali.it