Viaggi/ARTICOLO

Domenica 29 ottobre arriva in Toscana la 'Camminata tra gli olivi'

Un’iniziativa delle Città dell'Olio per riscoprire il territorio con  itinerari da 2 a 5 chilometri

/ Redazione
Mer 11 Ottobre, 2017
Camminata tra gli olivi

Camminare in campagna per immergersi nella macchia mediterranea, profumata di ginepro erica, mirto, pini e ginestre è questo l’obiettivo della ‘Camminata tra gli olivi’ che domenica 29 ottobre coinvolgerà 110 città e 18 regioni in tutta Italia. L'iniziativa lanciata dalle Città dell'Olio che ha ricevuto l'Alto Patrocinio del Parlamento europeo, propone dal Trentino alla Sicilia, centinaia di itinerari in un'unica data per una passeggiata (dai 2 ai 5 chilometri) per famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell'oro verde. Nell'anno, il 2017, che l'Onu ha dichiarato Anno Internazionale del Turismo Sostenibile si potrà andare alla scoperta delle coltivazioni locali, della cultura olivicola e della storia a cui è indissolubilmente legata in ogni territorio.

In toscana sono 17 le città che aderiscono al progetto: Buti, Capalbio, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Castiglion Fiorentino, Chiusi, Montepulciano, Pitigliano, Rapolano Terme, Reggello, Rosignano Marittimo, Semproniano, Siena, Sinalunga, Suvereto, Trequanda, Vicopisano.

L'Associazione Nazionale Città dell'Olio, con i suoi 332 soci tutti enti pubblici (Comuni, Province, CCIAA, Parchi e GAL) da tempo si batte per la valorizzazione dei paesaggi olivicoli e per l'inserimento di aree territoriali olivicole delle Città dell'Olio nel prestigioso Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero delle Politiche Agricole.  

Per informazioni sui percorsi:
https://www.camminatatragliolivi.it/citta-e-itinerari/