Come ogni anno, da quando il 25 maggio del 2006 è scomparso il piccolo Daniele Mariano, l’associazione di volontariato per la lotta alla leucemia e ai tumori nell’infanzia che porta il suo nome organizza una giornata di festa per ricordare che da ogni ferita, anche dalla più profonda e dolorosa, può passare quella luce necessaria per far nascere qualcosa di bello. In questi 12 anni di attività i progetti dell’Associazione Daniele Mariano Onlus si sono sempre concentrati sul sostegno ai bambini affetti da patologie oncologiche, con progetti in diversi ospedali pediatrici sparsi su tutto il territorio nazionale: dal “San Matteo” di Pavia al “Bambin Gesù” di Roma, centri di eccellenza per la cura di queste patologie, dove ogni anno gravitano centinaia di bambini e di famiglie in cerca di una speranza.
In questi ultimi anni, assistendo al disperato esodo dalla guerra civile in Siria da parte di milioni di persone che fuggono per continuare a vivere con la speranza di avere un futuro dignitoso, vedendo uomini, donne e bambini in cerca di una possibilità di sopravvivenza, in cerca di speranza e lontani da casa, l'Associazione ha ravvisato una forte similitudine alla condizione vissuta da molte famiglie che, affidandosi alla scienza nelle mani di medici ed infermieri, si allontanano da casa alla ricerca di una speranza, di una cura, di sopravvivenza.
È per questo che quest'anno la festa primaverile dell'Associazione Daniele Mariano Onlus vedrà impegnati i suoi volontari in un evento il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore della Onlus “La Luna di Vasilika” che opera in diversi campi profughi in Grecia vicino a Salonicco (Derveni e Diavata), dove migliaia di persone hanno bisogno di aiuto. I fondi raccolti serviranno a migliorare le condizioni di vita dei rifugiati, comprando frutta e verdura fresca, alimenti per bambini e neonati, beni di prima necessità per l’igiene e per cucinare, piccoli ventilatori per cercare di combattere la calura (fino a 40°C negli hangar dove sono state predisposte le tendopoli), scarpe e vestiti e presidi medici.
La giornata del 27 maggio 2018, dalle ore 11.00 fino al tramonto, in collaborazione con il Quartiere 3 del Comune di Firenze, trasformerà il Parco dell' Anconella di Firenze in una piazza dove solidarietà e divertimento saranno i protagonisti e, grazie a giocolieri, clowns ed animatori, si trascorrerà una giornata serena ed allegra con le famiglie fiorentine. Saranno inoltre presenti tanti ospiti speciali come Fabillo e Strilli, Corri Con Noi con una MiniRun per piccoli corridori e ancora Le onde della scienza che invece proporranno un laboratorio con le farfalle, e poi lezioni di ballo swing a cura di Tuballoswing, laboratori con il mais per i più piccoli a cura di Mamme e Bimbi Bio e tante altre sorprese.
L'evento fa parte di un progetto più ampio che vede la collaborazione di diverse associazioni, la Daniele Mariano Onlus, La lune di Vasilika Onlus, Taxi Milano 25 e la VAB, dalla cui collaborazione prenderà vita questa giornata di festa e solidarietà.
Il progetto inoltre non si esaurirà il giorno della festa ma continuerà fino al momento della partenza per i campi di Salonicco della Presidente della Daniele Mariano Onlus Serena Manzani e di altre persone speciali, prevista nel mese di luglio, al fine di consegnare direttamente il ricavato della giornata e dare supporto ai volontari dell’associazione “La luna di Vasilika” che opera nel campo e collaborare con essa per alcune settimane in prima persona.
Informazioni e prenotazioni:
3347151899
serenamanzani@gmail.com
www.danielemariano.org
[it_mappa]