Decine di dirigenti, docenti e studenti degli istituti scolastici toscani hanno partecipato all’incontro organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana dal titolo “La scuola si interroga sull’Europa”. L’incontro, ospitato nel magnifico Salone dè Dugento di Palazzo Vecchio ha visto la partecipazione di diverse classi di studenti fiorentini, segno dell’interesse dei ragazzi sui temi legati all’Europa. Dopo i saluti istituzionali dell’assessora comunale alle Politiche Giovanili, Cristina Giachi e dell’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, Giovanni Di Fede, è intervenuto, tra gli altri, il Segretario Generale Dell’European University Institute, Pasquale Ferrara con la sua relazione su “L’Europa nel cambiamento degli equilibri globali”.
I diversi relatori che si sono alternati nella mattinata -da Franca Alacevich preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Ateneo fiorentino a Valeria Fargion, professore associato di Scienza Politica presso la medesima università - hanno affrontato in ottica europea i temi del lavoro, dell’integrazione ma anche della crisi. Secondo Roberto Castaldi, docente della Scuola Superiore Sant’Anna essere in Europa non deve essere visto come un problema ma come una grande opportunità.
L’incontro è stato promosso e organizzato dalla direzione generale dell’Ufficio Scolastico Regionale. Prossima tappa della riflessione sarà il Festival d’Europa in programma a Firenze dal 7 al 12 maggio prossimi.
Nell'immagine un momento del convegno ospitato nel Salone dè Dugento di Palazzo Vecchio.
Attualità /ARTICOLO
Docenti e studenti toscani 'a scuola di Europa'
Il Salone dè Dugento di Palazzo Vecchio ha ospitato l'incontro promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con le istituzioni toscane

convegno_palazzo_vecchio_europa