Attualità/ARTICOLO

Docce gelate contro la SlaLa moda vip invade i campeggi

Chiamato in causa da Fiorello, il premier Matteo Renzi ha accettato la sfida. Presi a secchiate anche Laura Pausini, Roberto Bolle, Bill Gates, Mark Zuckerberg e Justin Bieber. A Firenze l'operazione benefica arriva nei campeggi

/ Redazione
Ven 22 Agosto, 2014
Bill Gates

Anche Matteo Renzi ha partecipato all'Ice Bucket Challenge, la doccia ghiacciata per raccogliere fondi anti-Sla, la malattia che uccide lentamente milioni di persone ma che è meno visibilità del cancro e dell'Aids. Chiamato in causa da Fiorello, il presidente del Consiglio ha annunciato la sua partecipazione con un tweet. D'altraparte è difficile starne fuori. E' la moda mondiale dell'estate e vale la pena seguirla – famosi o meno che siate - viste le sue finalità benefiche.

Ma in cosa consiste l'Ice Bucket Challenge? L'iniziativa chiede di versarsi o farsi versare un secchio d'acqua gelida in testa. Facendosi filmare, diffondendo il video in rete e nominando le prossime tre persone da mettere alla prova. Poi le persone sfidate hanno 24 ore di tempo per fare altrettanto, sennò devono fare una donazione all'associazione americana Als, che combatte la sclerosi laterale amiotrofica. Ovviamente la donazione si può fare comunque.

IN ITALIA - E' un'operazione benefica che sta dilagando in rete e coinvolge persone famose e non. Jovanotti ha usato la sua Serenata Rap per farsi tirare una secchiata d'acqua ghiacciata dalla compagna. Belen Rodriguez ha preferito fare da sola in un ameno giardino casalingo con dietro un ulivo e ha chiamato in causa Elisabetta Canalis.

Tra i primi a lanciare la moda benefica in Italia, Fiorello, Laura Pausini e Roberto Bolle. Gli sono venuti dietro a ruota Cesare Cremonini e Tiziano Ferro.

A FIRENZE - Nel capoluogo toscano è caccia al secchio dell'acqua gelata nei 13 campeggi di ECV Group, marchio del turismo all'aria aperta. Il messaggio è "Prendi un secchio, riempilo di acqua ghiacciata, lancia la tua nomination e posta il video su Facebook donando 1 euro...noi lo raddoppiamo!".

L'idea promossa dall'azienda, spiega una nota, è realizzare una serie di flashmob in tutta Italia con l'intento di coinvolgere le quasi 30.000 persone presenti in alta stagione nella raccolta fondi da destinare all'AISLA. Obiettivo, alimentare il grado di conoscenza su questa malattia attraverso i video postati. L'iniziativa comincia lunedì 25 e si potrarrà per tutta la settimana.

Darà il via al 'gavettone' collettivo il camping Norcenni Girasole di Figline Valdarno. Al suo gavettone, fissato per le 16 di lunedì 25, faranno seguito in simultanea quelli delle oltre mille persone appostate a bordo piscina. Ad ogni cliente che vorrà partecipare verrà infatti chiesta la donazione di 1 euro; l'importo totale raccolto verrà poi raddoppiato da ECVGroup e devoluto all'associazione italiana lotta contro la Sla.

IN USA E GRAN BRETAGNA - Negli Usa e in Gran Bretagna si fatica a contare le celebrità che hanno accettato la sfida. Tra i nomi più noti segnaliamo: Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, la popstar Justin Bieber, il fondatore della Microsoft Bill Gates, fino a Britney Spears e l'ex- presidente George W. Bush che si prende una secchiata dalla moglie Lauren mentre stacca un assegno. 

L'hashtag per partecipare è: #IceBucketChallenge