La lotta alla barriere architettoniche di Iacopo Melio premiata dall'Unione Europea. La Onlus #vorreiprendereiltreno, fondata nel 2014 dal giovane studente di Cerreto Guidi, si è aggiudicata il Premio del cittadino europeo 2017 che viene assegnato a un massimo di 50 vincitori provenienti dai 27 stati membri, che si siano distinti nei campi dell'integrazione, ospitalità, solidarietà e tolleranza e abbiano tradotto in pratica i valori sanciti della Carta dei diritti fondamentali.
Un riconoscimento importante per l'attività svolta dalla Onlus nata da un Tweet di Iacopo Melio, che oggi conta più di 600 soci e 400mila sostenitori e porta avanti molte iniziative per combattere le barriere architettoniche e rendere i servizi pubblici accessibili. Tra i risultati ottenuti dalla Onlus ad esempo c'è l'eliminazione delle barriere architettoniche alla stazione di Pontedera e in quella di Castelfiorentrino, ma anche l'acquisto di sedie da spiaggia per i disabili a Grosseto.
"Questo riconoscimento è un regalo enorme per tutti gli sforzi spesi quotidianamente, cercando di diffondere una cultura inclusiva della disabilità, che abbatta barriere ma soprattutto stereotipi e pregiudizi - ha commentato Iacopo Melio sulla sua pagina Facebook - questo è il risultato di progetti, idee, tentativi e sacrifici. Abbiamo dimostrato ancora una volta che la nostra associazione ha ormai una rilevanza, non solo mediatica, nel panorama italiano per quanto riguarda il sociale e la disabilità: e di questo dobbiamo tutti esserne orgogliosi, perché ne siamo tutti partecipi."