Attualità/ARTICOLO

Direct Line: 2 italiani su 10 organizzano vacanze condivise on line

Direct Line, compagnia leader nel settore delle assicurazioni auto on line, rivela come il 22% degli italiani usa il web per organizzare vacanze condivise

/ Redazione
Mer 29 Luglio, 2015
Vacanze condivise: l’opinione degli Italiani

Il Centro Studi di Direct Line ha indagato le abitudini degli italiani in fatto di vacanze, svelando che il 22% utilizza il web anche per prenotare e organizzare vacanze estive condivise, all’insegna della sharing economy. L’importanza del web in termini di acquisto di beni e servizi è ormai noto a tutti, soprattutto a Direct Line che propone assicurazioni on line a prezzi vantaggiosi ormai da diversi anni. Sempre più utenti scelgono infatti di confrontare le varie offerte in rete per ottenere la massima convenienza e fare affari comodamente da casa.

E non fanno eccezione le vacanze, anch’esse prenotate grazie alle app e al web, sia da pc che dagli ormai inseparabili smartphone. Secondo l’analisi di Direct Line sono circa il 22% gli italiani che hanno già provato a prenotare le proprie vacanze on line, mentre il 33% si dichiara interessato a provare.

Vacanze condivise sì, vacanze condivise no

Chi ha già provato l’ebbrezza delle vacanze condivise  e ne è rimasto favorevolmente colpito ne indica come motivazioni principali il potenziale economico (11%), la piacevolezza di un viaggio in compagnia di altre persone (8%) e la possibilità di incontrare una persona speciale (1%).

Chi invece non ripeterebbe volentieri l’esperienza la pensa così soprattutto perché non si è trovato bene con la compagnia. Altri ancora, invece, preferiscono non provare nemmeno per una mancanza di fiducia nei siti che organizzano vacanze condivise. Infine, un 17% del campione intervistato dichiara direttamente di preferire la vacanze in solitaria.

Viaggiare in compagnia degli amici di Facebook

Il 53% del campione intervistato non andrebbe mai in vacanza con persone conosciute solo sui social network, a fronte di un 21% che, seppure non particolarmente allettato all’idea, non la esclude a priori.

Chi invece sarebbe felice di organizzare la propria estate con amici conosciuti sui social è il 25% circa degli intervistati, con un 9% che dichiara fieramente di utilizzare i social media per fare tutto.

Le app per viaggiare

Successo strepitoso per le app per smartphone: il 62% del campione dichiara di farne uso regolarmente e di essere intenzionato a sfruttarle anche in vacanza. In particolare il 31% di loro afferma di usare soprattutto quelle per ottenere informazioni sul traffico in tempo reale, mentre il 23% le utilizza per farsi selfie e postarli sui social network.

Direct Line per la sharing economy

Il fatto che due italiani su dieci siano ben disposti verso la possibilità di organizzare una vacanza condivisa è indice di un certo apprezzamento verso la sharing economy e le sue infinite possibilità.

 “Direct Line da sempre è favorevole a tutte le innovazioni che portano benefici in termini di sicurezza e risparmio – commenta Barbara Panzeri, Direttore Marketing di Direct Line - In questi ultimi anni il fenomeno della condivisione dei viaggi in auto si sta diffondendo sempre di più ma deve sempre essere rispettosa delle regole della guida sicura.”