Made in Toscana/ARTICOLO

Dianora Marandino, abiti e disegni in mostra

Alla Galleria del costume di Palazzo Pitti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dianora Marandino, abiti e disegni in mostra
E' dedicata alle 'Fantasie di colori' di Dianora Marandino (1912-2003) la mostra che si apre domenica, alla Galleria del costume di Palazzo Pitti (chiusura il 15 maggio). In esposizione i capi d'abbigliamento e i bozzetti preparatori realizzati, e soprattutto decorati, da Marandino, parte di una donazione fatta al museo dal marito, il pittore Enzo Faraoni, di cui proprio la Galleria di arte moderna di Palazzo Pitti ospita, fino al 30 aprile, una mostra.
Nata a Firenze, Dianora Marandino alla fine degli anni Quaranta entrò a far parte del gruppo di artisti e intellettuali della Galleria della Vigna Nuova, che annoverava fra i suoi membri Giovanni Michelucci, Leonardo Savioli, Edoardo Detti, e con il quale Dianora partecipò nel 1951 alla Triennale di Milano. Fino agli anni Settanta la sua attività più importante fu la decorazione su tessuti e la tintura di filati; nel 1953 le sue creazioni erano già conosciute in molte parti del mondo. La sperimentazione è la chiave interpretativa dell'attività della Marandino, sempre in cerca di nuove tecniche di pittura su stoffa, per la creazione di abiti che non si adeguassero pedissequamente ai modelli in voga, ma che corrispondessero a un concetto di semplicità rigorosa intonata al sentire estetico del momento.
La sua attività fu animata da una fantasia limpida e da una vivace curiosità rivolta verso sempre nuovi moduli disegnativi, attingendo a temi e soggetti del proprio mondo culturale e immaginario. Nei suoi decori si avverte la predilezione per una vita all'aria aperta: molti sono i motivi floreali stilizzati, mentre le tinte stese a grandi campiture, brillanti e piatte, evocano i luminosi toni della natura inondati dal sole. Ma il suo lavoro, in apparenza spontaneo, si rivela in realtà un'operazione meditata e colta. La sua creatività era sostenuta da una formazione culturale continuamente aggiornata sulle tendenze e le correnti artistiche contemporanee, pittoriche e non soltanto.

Topics: