Cultura/ARTICOLO

Dialoghi sull'uomo a Pistoia Roberto Vecchioni tra gli ospiti

 Focus sull'ecologia dei beni comuni dal 23 al 25 maggio a Pistoia. Tra i personaggi che interverranno ci sono Lella Costa Luca Scarlini, Stefano Rodotà, Serge Latouche e Derrick de Kerckhove

/ Redazione
Mer 21 Maggio, 2014
Roberto Vecchioni

Dialoghi sull'uomo, festival culturale di antropologia del contemporaneo torna a Pistoia con la sua quinta edizione, dopo il successo registrato nel 2013 con oltre 15.000 presenze.

Il filo conduttore di quest’anno è “Condividere il mondo. Per un’ecologia dei beni comuni”, tema di grande interesse antropologico e di fortissima attualità in un momento in cui la crisi economica e di valori impone a tutti un ripensamento del nostro vivere in comune. Sono in molti a pensare che il 2014 sia l'anno della condivisione: economisti e sociologi fanno appello alla condivisione come ultima possibilità per superare le emergenze e guardare con fiducia al futuro. Lo sharing – come la rete ci ha insegnato a chiamare la condivisione – ormai fa parte della nostra vita quotidiana, da forme evolute e sofisticate a pratiche spontanee.

Si parla di sharing economy, coworking, crowdfunding, ma anche carsharing e booksharing, perché un po’ per necessità, un po’ per virtù, il “condividere” torna a essere una pratica molto diffusa, dopo decenni di idealizzazione del consumo e del possesso individuale. Un tema, dunque, centrale nell’ottica di una nuova forma di economia, di democrazia e di società. I relatori ne parleranno come sempre con un linguaggio accessibile a tutti, con conferenze e spettacoli, assieme ad alcuni dei più importanti studiosi italiani e stranieri. Un'occasione importante di condivisione culturale per crescere e per essere più consapevoli.

CLICCA QUI per vedere il programma completo