Salute/ARTICOLO

Diabete, ne soffre una mamma su 10

Nuovi screening per scoprirlo in tempo. I malati in Toscana sono il 10% della popolazione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
mamma figli
Diabete gestazionale, ne soffre una donna su 10. E’ quanto è emerso dal V Congresso Nazionale Centro studi e ricerche-Fondazione Amd (Associazione medici diabetologi), che si è aperto ieri a Firenze. Una situazione che ha reso necessario stabilire nuove linee guida per gli screening, in modo da aumentare (anzi raddoppiare) il numero delle donne diagnosticate.

''Da alcuni mesi – dichiara Antonio Di Benedetto, coordinatore del gruppo di studio “diabete e gravidanza” - i criteri sono stati semplificati. E' sufficiente una semplice misurazione della glicemia al momento della prima visita ginecologica. Certo, con questi nuovi criteri, il numero di donne diagnosticate con diabete gestazionale è destinato a crescere sensibilmente, da circa il 10% sino al 18-20%. Ma in virtù dell'elevato rischio di avere il diabete tipo 2, come conseguenza di quello gestazionale, è importante che tutte le donne in gravidanza effettuino questo semplice esame''.

Una donna su tre diagnosticata con diabete gestazionale, afferma l'associazione, dopo il parto ha un rischio elevato di contrarre il diabete mellito tipo 2 nei 5 anni successivi. Le conseguenze per il feto possono essere serie: dalla crescita disarmonica (macrosomia) sino alla predisposizione al diabete, all'obesità e alle malattie cardiovascolari. Una persona su dieci in Toscana soffre di diabete, e la prevalenza tende ad aumentare con l'età.

Topics: