Sabato e domenica, nel quadro delle iniziative per la Giornata Mondiale del Diabete, in 40 località della Toscana i cittadini compileranno cartoline che invitano la Giunta regionale a fare di più per aiutare i toscani con diabete. In Toscana 205 mila persone sanno di avere il diabete. Il dato è del 2011 (75 mila in più rispetto al 2000), ma considerando 7500 nuove diagnosi all’anno e una cifra variabile tra 66 e 100 mila persone che ancora non ha ricevuto una diagnosi si può dire che il problema interessa 270 mila persone. Chi fa la differenza? Le persone certamente con le loro famiglie, i medici e i team diabetologici. Ma soprattutto l’organizzazione del servizio sanitario.
Il Piano Nazionale Diabete redatto dal Ministero della Salute e apparso sulla Gazzetta Ufficiale disegna un modello ottimale di assistenza. La Regione Toscana finora ha ignorato il Piano Nazionale Diabete che pure è coerente con i principi della sua programmazione. “Se si guarda alle leggi, alle delibere e ai progetti, la Toscana è la regione con la migliore assistenza alla persona con diabete. La loro applicazione pratica però è disomogenea e in alcune Asl lascia a desiderare”. Questa la visione di Fabio Baccetti, Coordinatore della Giornata Mondiale del Diabete per la Toscana. “Ci sono Asl che hanno eliminato la Diabetologia o hanno cercato di farlo, altre che da anni non nominano un primario. Lo stesso Chronic Care Model, il modello assistenziale toscano, coinvolge ancora solo una minoranza di pazienti residenti”.
Baccetti rileva una assenza: “Il Piano Nazionale Diabete”, ricorda, “dovrebbe essere recepito e preso in esame dettagliato. Per questo, pur riconoscendo alla Regione attenzione e interesse per il problema diabete, abbiamo deciso di aderire all’invito di Diabete Italia e di far firmare in tutte le piazze dove si organizzeranno eventi durante la Giornata del Diabete, una Cartolina che invita l’Assessore alla Salute a recepire e prendere in esame il Piano al più presto”.
L’elenco degli eventi si trova nel sito giornatadeldiabete.it.
Salute/ARTICOLO
Diabete: in Toscana la giornata mondiale
205mila le persone con questa malattia

diabete