Prosegue il tour delle “Officine di Identità”, un ciclo di incontri nato dalla volontà di Anci e Regione per offrire ai territori un’occasione di riflessione, approfondimento e confronto per lo sviluppo turistico.
A Castiglione della Pescaia (10 luglio, Roccamare Resort), partendo dall’analisi del settore in Toscana e dei principali driver di viaggio per presente e futuro - l'incontro sarà poi dedicato alle specificità degli ambiti della Maremma Area Nord e della Costa degli Etruschi. Nel pomeriggio spazio invece al progetto europeo Mitomed+, un modello di gestione sostenibile del turismo marittimo e costiero.
Il programma prevede l'apertura dei lavori da parte del sindaco di Castiglione della Pescaia, Giancarlo Farnetani. A seguire i saluti dell'assessore al turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo. Tra gli interventi previsti quelli di Albino Caporale (Regione Toscana), Alberto Peruzzini (direttore di Toscana Promozione Turistica) che si concetrer sul tema 'Driver, motivazioni di viaggio in Toscana' e ancora il direttore di Fondazione Sistema Toscana Paolo Chiappini che presenterà ai territori le opportunità di 'Visittuscany.com', il portale ufficiale di destinazione della Toscana. Toccherà invece al giornalista e scrittore Emilio Casalini l'analisi sulle nuove forme di narrazione delle località turistiche.
Nel pomeriggio la discussione sarà aperta da Stefano Romagnoli della Regione Toscana che tratterà il tema de 'Le sinergie tra pubblico e privato: gli OTD nella nuova governance regionale', seguito da Enrico Conti di Irpet che invece analizzerà i caratteri strutturali del turismo costiero. Maria Luisa Mattivi (Regione Toscana) presenterà il progetto MITOMED+. A chiudere il pomeriggio sarà Alessandro Tortelli del Centro Studi Turistici.