All’interno della seconda edizione di Florence Design Week, il festival del design in programma da martedì 24 a domenica 29 maggio a Firenze, martedì 24 e giovedì 26 maggio presso la Biblioteca con vista Duomo delle Oblate (via dell’Oriuolo, 26) si terrà la prima di “Design to Eat”, una due giorni di degustazioni ed incontri all’insegna del cibo, del design e della sostenibilità.
A partire dalle 19 di martedì 24 nello spazio Castalderia, il chiostro al piano terra, e giovedì 26 sull’Altana al secondo piano della Biblioteca, si proporrà un aperitivo insolito, caratterizzato da un menù di cibi e di vini selezionati sulla base di criteri legati alla provenienza, alla qualità e alla stagionalità delle materie prime. In questo contesto, il pubblico affronterà un viaggio all’interno dell’estetica, che personalizzerà i piatti presentati.
Sarà un viaggio guidato, sia per gli accostamenti proposti, che per le parole degli esperti che descriveranno i vini, provenienti rigorosamente da uve biologiche, e le specialità culinarie, scelte secondo filosofia D.O.P.
Per citarne un paio, la mela verde senape, il cubo di panzanella, lo choux (il bignè) al formaggio e le punte di asparagi esibite in formato grattacielo.
Design to eat non si ferma a questo evento, che è solo il primo, come spiegano Giacomo Sanna e Paola Marconato, responsabili del progetto. ‘L’obiettivo è quello di creare una piattaforma di eventi sempre diversi e vicini alle persone, che riescano a promuovere e far conoscere le eccellenze in campo culinario. Tradizione ed Inventiva s’incontrano in Design to Eat sul terreno della sostenibilità ambientale, delle produzioni, della qualità e del bello’.
Per informazioni: www.designtoeat.it
Made in Toscana/ARTICOLO
Design to eat: degustazioni con stile
Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze due giorni all'insegna del cibo, del design e della sostenibilità

design to eat