Made in Toscana/ARTICOLO

Design e moda: 5 corsi allo Ied

Al via il nuovo anno accademico dell'Istituto Europeo di Design di Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
ied istituto europeo design
Con 130 docenti, 15 corsi annuali per 7 mila ore di insegnamenti e oltre 10 aziende partner inaugura oggi l'anno accademico 2013/2014 dell'Istituto Europeo di Design di Firenze nella nuova sede di via Bufalini di oltre 2400 metri quadri con 14 aule. Il quinto anno fiorentino dell'Istituto - che ha sede a Milano, Bologna, Roma, Torino, Venezia, Cagliari, Como e all'estero in Spagna a Madrid e Barcellona e a San Paolo in Brasile - presenta, tra le novità, cinque corsi studiati ad hoc per il territorio toscano per "intercettare - ha spiegato Alessandro Colombo, direttore di Ied Firenze - i lavori del futuro tra artigianato, alta tecnologia e design".
 
Tra i nuovi corsi triennali quello del 'Design di accessori e calzature' dedicato sia a come si disegna che a come si costruisce una 'scarpa' che avrà come partner le aziende D.A.T.E. (brand italiano di calzature nato a Firenze) e Bojola (storica pelletteria fiorentina, fondata oltre 100 anni fa e famosa in tutto il mondo).

E' stato presentato, poi, anche il corso 'Product Design' che sarà incentrato sullo studio del caso 'Poltronova', azienda leader del design in Italia, nata a Firenze nel 1957. Durante il corso sgli studenti studieranno le strategie industriali, artigianali, di marketing e creative di una azienda che si è dovuta rinnovare con il nuovo mercato. "Lo Ied - ha spiegato Colombo durante l'inaugurazione - adotta le aziende toscane per eccellenza del design cercando nuove forme di strategie e mercato con proposte che saranno adottate dall'azienda".