Prende il via ad aprile all’Istituto Europeo di Design di Firenze il Master in Lighting Design, un corso studiato per formare figure professionali specializzate nella progettazione della luce, intesa come elemento essenziale dello spazio architettonico. Il corso, sviluppato dallo IED in collaborazione con Fondazione Targetti si avvale dei migliori professionisti di questo settore e ha l’obiettivo di fornire le competenze teoriche e le esperienze pratiche necessarie per intraprendere la professione di lighting designer o per integrare le proprie capacità progettuali con elementi di progettazione della luce intesa come valore aggiunto del progetto architettonico e di comunicazione visiva. Lighting designers capaci di guardare alle fonti luminose come strumento espressivo di grande plasticità capace di disegnare e arredare uno spazio.
Progettare la luce per uno showroom o un museo implica competenze tecniche che richiedono il riconoscimento e la conoscenza del tipo di emissione di un corpo illuminante, della temperatura della luce, del fascio illuminante, al fine di poterle sfruttare per rendere la luce espressiva ed emozionante.
Il corso è rivolto a laureati o diplomati in architettura, interior design, ingegneria, product design o in campi affini, professionisti del settore dell’architettura e degli interni, specialisti in visual brand communication, conservatori museali con conoscenze informatiche dei principali programmi di progettazione e design ed a chi ha esperienze nel settore d’interesse.
Per informazioni: designfirenze@ied.it IED
tel 055.29821 www.ied.it