Pippo Delbono, regista e attore del teatro d'avanguardia, creatore di linguaggi tra gesto, musica e parola, autore di film sperimentali come Guerra, presenta a Firenze in anteprima il suo nuovo Amore Carne. Mercoledì 10 luglio (ore 21.00, ingresso 8 euro) Pippo Delbono sarà infatti al cinema Odeon per la proiezione del film e per salutare il pubblico fiorentino.
Presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, poi al Festival del Nuovo Cinema di Pesaro, già uscito in Francia con grande successo, ma ancora inedito a Firenze, Amore Carne - girato con un telefonino e una piccola videocamera hd - è un viaggio fatto di momenti unici, incontri ordinari o straordinari, da una camera d’albergo a Parigi ad una di Budapest, attraverso testimoni famosi o sconociuti, che raccontano in modo inedito la propria visione dell’universo.
Un film intimo, che abdica la distanza e avvicina la realtà per essere nelle cose; un viaggio in soggettiva dentro e fuori di sé, ricco di suggestioni personali (l’addio a Pina Bausch) e popolato da artisti come Tilda Swinton e Marisa Berenson, Marie-Agnès Gillot, étoile all’Opéra di Parigi e i suoi inseparabili Bobò, e gli musicisti: Alexander Balanescu e Laurie Anderson.
Alle 18.30, presso la Sala Specchi del Cinema Odeon, la tavola rotonda “Amore Carne: Pippo Delbono tra teatro e cinema”, aperta al pubblico, a cui parteciperanno, oltre a Pippo Delbono, Marco Luceri, Tommaso Gurrieri (Edizioni Clichy) e i giornalisti Gabriele Rizza e Gherardo Vitali Rosati.
Cultura/ARTICOLO
Delbono a Firenze Amore carne, il film
Sarà presentato all'Odeon il 10 luglio

pippodelbono