Cultura/ARTICOLO

"Deinòs: mostruoso e meraviglioso" Daniela Vinattieri svela il suo mondo

Dall'11 settembre al 12 ottobre a Greve in Chianti la prima personale dell'artista toscana

/ Costanza Baldini
Mer 3 Settembre, 2014
La Bagnante

[it_gallery]

In greco la parola "deinòs" ha una doppia valenza vuol dire sia mostruoso che meraviglioso. E' intorno a questa duplicità che ruota il percorso artistico di Daniela Vinattieri. Pittrice e scultrice vive a Lucolena e lavora alle sue opere immersa nella natura toscana. Per questa nuova esposizione che si tiene dall'11 settembre al 12 ottobre a Greve in Chianti l'artista presenta alcune delle sue tele e per la prima volta tre sculture.

"L'eclissi" parla dell'eterna ricerca dell'equilibrio nell'universo. I due volti simboleggiano il dualismo interiore dell'essere umano. Sopra di loro il sole e la luna cercano il loro allineamento.

L'uomo è capace di incredibili scoperte che posso cambiare per sempre la storia, come la ruota per esempio, ma allo stesso tempo può essere artefice di distruzione. La scultura "Le idee" vuole parlare proprio di questo.

In "Confronto" due volti sono intrappolati in una morsa, nella ricerca di contatto, comunicazione o empatia. Per Daniela nel confronto con l' "altro" si trova uno dei problemi cardine della società contemporanea. I rapporti umani sono fragili anche in questo sta la loro bellezza.

Deinòs mostruoso e meraviglioso
via Roma, 47, Greve in Chianti
Dall'11 settembre al 12 ottobre
Inaugurazione l'11 settembre ore 17
Orari: 15-19

[it_mappa]