Attualità/ARTICOLO

Decolla il progetto "scuole sicure"A Firenze cantieri in venti plessi

Un nuovo tetto alla scuola Kassel. Restauro della facciata alla Machiavelli. Infissi anti rumore alla Capponi. Il Comune usufruisce di 13 milioni del ministero

/ Redazione
Sab 23 Agosto, 2014
scuola kassel

Il progetto “scuole sicure” del governo Renzi comincia a far vedere i suoi effetti a Firenze. Sono in corso una serie di interventi per l'edilizia scolastica, coinvolti una ventina di plessi. Il Comune li sta finanziando con i soldi del ministero.

Si tratta di un nuovo tetto alla scuola Kassel, del restauro della facciata alla Machiavelli, degli infissi anti rumore e colore alle pareti alla Enriquez Capponi, controsoffitti fonoassorbenti, luci e imbiancatura dei muri alla Collodi.

In una dichiarazione rilasciata a un media locale il vicesindaco Cristina Giachi ha parlato di un investimento di 13 milioni di euro. Ieri Giachi è andata di persona a fare un sopralluogo ai cantieri della Kassel dove sono in corso i lavori del primo lotto. Iniziati a giugno, stanno per essere completati.

Si cominciano a vedere i primi risultati anche alla Capponi. Sono cantieri di demolizione e rifacimento, altri di manutenzione e ristrutturazione. A breve è previsto l'avvio della cantierizzazione della nuova scuola Calvino, che si concluderà nel 2015. Oltre al completamento della Santa Maria a Coverciano dove a settembre saranno aperti la materna e lo spazio libro. 

foto da: La Nazione