Salute/ARTICOLO

“Danziamo in libertà” con Uisp un progetto contro il disagio mentale

Il progetto finanziato dal Cesvot ha come obiettivo sviluppare abilità motorie, autonomia e socializzazione

/ Redazione
Mer 18 Novembre, 2015
Ballare

Danzare è un'attività che coinvolge tutti i sensi, stimola la ricerca di un ritmo interiore, favorisce il gioco ed il divertimento libero con la musica ed il proprio corpo creando nuovi terreni di comunicazione con gli altri.

La danza  è quindi un mezzo di socializzazione ed integrazione. Permette infatti di creare un ambiente educativo e creativo nuovo dove l'espressione corporea al fine di poter comunicare con i propri sentimenti e le proprie emozioni.

E' proprio da questi presupposti che nasce il progetto di UISP Solidarietà contro il disagio mentale “Danziamo in Libertà" . A partire dal 20 novembre e per tutto il mese di dicembre sono previsti alcuni appuntamenti per gli utenti della Salute mentale adulti del Q4 (Centro diurno Busillis). L'iniziativa è organizzata in collaborazione con Centro diurno Busillis, Associazione Vivere in libertà e Azienda Sanitaria Firenze.

Il progetto, finanziato da Cesvot attraverso il bando 'Sviluppo e promozione territoriale del volontariato', si propone di sviluppare abilità motorie, autonomia e socializzazione negli utenti del centro per il mantenimento di una buona condizione psico-fisica e sociale.

Per informazioni:
UISP Solidarietà
Via Bocchi,32 - 50126 Firenze

Tel. 055.6583523 - 6583556
solidarieta@uispfirenze.it