Pontedera diventa la capitale italiana delle gare di robot costruiti dai ragazzi duranti le ore di robotica, disciplina ormai entrata nelle classi di numerose scuole italiane: dal 9 al 12 aprile la città della Vespa ospiterà, soprattutto al museo Piaggio, la Robocup Junior Italia, organizzata dall'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, insieme al Comune di Pontedera (Pisa), alla rete italiana delle scuole per la robocup e alla Fondazione Piaggio, con il supporto di ulteriori sponsor.
In gara ci saranno 114 team (90 under 19 e 24 under 14 per sfide competitive e non), provenienti da tutta Italia e pronti a mostrare le proprie competenze in campo tecnologico, meccanico, elettronico, informatico. I robot che gareggeranno sono stati pensati per svolgere compiti precisi e si sfideranno in gare di calcio, tenteranno impegnative missioni di soccorso, si districheranno in labirinti o, addirittura, si impegneranno in passi di danza o diventeranno attori insieme agli alunni.
I vincitori della Robocup Junior Italia saranno ammessi alle finali mondiali in Brasile. ''La robotica - ha commentato Paolo Dario, direttore dell'Istituto di Biorobotica della Scuola Sant'Anna - insegna ai giovani a lavorare in gruppo aprendosi all'interdisciplinarietà perché essa unisce scienza, tecnologia, ingegneria, matematica alle scienze umane ed è un modo stimolante per diventare innovatori e aprirsi al futuro''.
[it_mappa]