Tra battute e sketch esilaranti, con attori in costume e la riproduzione del fontanello di Piazza Signoria, il set ha mostrato quella che sarà la prima campagna di comunicazione italiana per gli usi responsabili dell'acqua potabile e per l'ottima qualità dell'acqua del rubinetto. Testimonial sono i volti noti del cinema e della comicità italiana come Paolo Hendel, Chiara Francini ed Elena Bernardini che hanno accolto con entusiasmo l'invito di Publiacqua, la più grande azienda pubblica della Toscana.
Per questa occasione gli attori si mettono nei panni dei più grandi personaggi storici, come Dante e Beatrice, Leonardo da Vinci, Petrarca e Laura. Il loro scopo è quello di insegnare a risparmiare l'acqua e a utilizzarla in maniera responsabile.
Così, mentre Dante Alighieri (Paolo Hendel) ammonisce la sua Beatrice (Chiara Francini) affinchè non sprechi l'acqua, Leonardo da Vinci (Paolo Hendel), nel suo studio, spiega la qualità dell'acqua del rubinetto. Neppure Petrarca (sempre Paolo Hendel), che pensa e sogna Laura (Elena Bernardini), non rinuncia a bere questa preziosa risorsa.
«L’abbiamo immaginata come una Pubblicità Progresso per l'acqua pubblica che in Italia non è mai andata in onda. L’ottima acqua del nostro acquedotto è la protagonista assoluta. Così come l’invito a non sprecarla. Noi siamo alla terza emergenza per siccità degli ultimi 10 anni e solo grazie agli investimenti migliaia di rubinetti non sono a secco come accadeva nel 2003 o nel 2007. Ma siamo anche davanti a un mutamento climatico con cui fare i conti. E così accanto alle ordinanze anti-sprechi dei comuni e alle misure regionali e al nostro lavoro di ricerca perdite nelle nostre reti ci darà una mano questa divertente e mai vista campagna di comunicazione. Gli attori nei panni di Dante e Beatrice, Leonardo, Petrarca e Laura, sono un valore aggiunto che ci aiuterà a far passare messaggi positivi e importanti con una giusta dose di leggerezza e ironia tutta toscana» spiega Erasmo D’Angelis, presidente di Publiacqua.
La regia dello spot, ambientato a Villa Le Corti a San Casciano Val di Pesa, è della Vertigo Film di Giancarlo Torri. Il progetto, patrocinato dalla Regione Toscana, vede anche la partecipazione della Italy Film Investments.