Enogastronomia/ARTICOLO

Dall'orto alla tavola ad Artimino Ristoro green nella Villa Medicea

Il ristorante all'interno della struttura medicea di Carmignano coltiva direttamente le verdure in un terreno di 5mila mq

/ Redazione
Lun 14 Luglio, 2014

Si chiama cucina a chilometro zero ed è una delle ultime tendenze adottate dai ristoranti di tutta Italia, che vogliono proporre ai loro clienti un menù sempre più genuino oltre che saporito, con piatti cucinati con prodotti che arrivano direttamente dall'orto alla tavola. 

Da qualche settimana anche il “Biagio Pignatta”, il ristorante del complesso mediceo di Artimino – che ospita la Villa Medicea “La Ferdinanda”, dichiarata dall'Unesco patrimonio dell’umanità – ha sposato la filosofia green, allestendo un orto dove trovano posto zucchine, pomodori, carote, patate e molte altre verdure, secondo la stagionalità.

Per la chef Michela Bottasso e la sua brigata di cucina adesso è sufficiente percorrere pochi passi nella tenuta di Artimino per scegliere le verdure e gli aromi da portare in cucina. Alla coltivazione di verdure di stagione sono dedicati ben 5mila metri quadrati di terreno: una porzione di terreno significativa per mettere in piedi un orto che possa davvero soddisfare tutte le esigenze del ristorante e dei clienti.