La rivoluzione verde a chilometro zero ha conquistato se non i cuori almeno i palati dei consumatori toscani: nella nostra regione 4 su 10 fanno lo spesa direttamente dai contadini, nei mercati della rete Campagna Amica, dove possono acquistare i prodotti freschi di 1500 agricoltori, come frutta e verdura ma anche uova, olio, conserve e vino.
I dati resi noti da Coldiretti in occasione del Salone del Gusto mostrano un trend tutto in crescita anche in Toscana dove si contano oltre cento mercati contadini, distribuiti in tutte le province, da mille fattorie, venti botteghe, a cui si aggiungono circa settanta ristoranti, centinaia di orti urbani e una cinquantina di punti street food, dove arrivano prodotti coltivati su circa 15.000 ettari di terreno.
“Oggi il 43% delle persone fa la spesa dal contadino, con un aumento progressivo dei numeri in netta controtendenza con la crisi dei consumi alimentari – spiega il presidente di Coldiretti Toscana Tulio Marcelli – acquistare prodotti a chilometri zero è anche un segnale di attenzione al proprio territorio, alla tutela dell’ambiente e del paesaggio che ci circonda, ma anche un sostegno all’economia e all’occupazione locale”.
E per facilitare gli acquisti a chilometro zero Coldiretti ha lanciato la App “Farmersforyou”, che consente di trovare e scegliere i punti vendita di Campagna Amica, dove poter acquistare il vero Made in Tuscany agroalimentare, ma anche i ristoranti che offrono menù con prodotti acquistati direttamente dagli agricoltori