Innovazione/ARTICOLO

Dalla robotica all'impresa 4.0: idee vincitrici di Ris3 Toscana Contest

Il concorso, promosso dalla Regione e presentato a Toscana Tech, ha l'obiettivo di valorizzare l'innovazione e ha selezionato sei finalisti e due vincitori

/ Redazione
Mer 8 Marzo, 2017

Robotica applicata alla medicina, chimica, Internet delle cose: sono tante le idee tecnologiche premiate a "Ris3 Toscana Contest", il concorso promosso dalla Regione con l’obiettivo di valorizzare i talenti emergenti i cui risultati sono stati presentati nel corso di Toscana Tech.

Sono state 22 le idee che hanno partecipato tra ottobre e dicembre al contest e sei i finalisti selezionati
: i vincitori sono Daniele Puppi per la sezione ricerca e Gabriele Montelisciani per l'area business. Puppi dell'università di Pisa ha messo a punto l'idea di nuovi scheletri polimerici biodegradabili a servizio della medicina rigenerativa, mentre Gabriele Montelisciani di Toi srl ha elaborato applicazioni innovative per oggetti intelligenti sviluppati nell’ambito dell’Internet delle cose.

Tra le sei idee finaliste anche quelle di Francesca Rossi del Cnr, che ha studiato una consolle robotizzata per la chirurgia della cornea che accorcia i tempi di guarigione, mentre Lorenzo Sallese dell'Università di Firenze ha ideato un dispositivo per l'industria 4.0, capace di ridurre le vibrazioni durante la fresatura di un pezzo.
Daniele Fortuna di Immagilis srl prova a mandare in pensione martelletto
e saggi a campione di formaggi illustri e blasonati con una tac, non troppo diversa da quella che si usa in medicina, con cui verificare la qualità del prodotto senza che le forme di formaggio debbano essere tagliate. Massimiliano Simi di Medical Micro Instruments S.r.l ha pensato invece ad un robot che aiuterà i medici impegnati nella ricostruzione chirurgica di minuscoli vasi sanguigni e nervi

Topics: