Cultura/ARTICOLO

Dalla necropoli al jazz: Pitigliano celebra la giornata degli Etruschi

Non solo la razzia archeologica, ma anche 'musei in jazz', aperitivo etrusco e laboratori didattici. Appuntamento per sabato 25 agosto

/ Redazione
Gio 23 Agosto, 2018
Giornata degli Etruschi a Pitigliano

In maremma torna la giornata dedicata agli Etruschi. Sabato 25 agosto, dalle 10 alle 13, a Pitigliano (Grosseto), nel Museo Civico archeologico della civiltà Etrusca a Palazzo Orsini, in Piazza della Fortezza, è in programma il convegno dal titolo "I predatori dell'arte perduta. La grande razzia archeologica". È uno degli eventi che rientra nel vasto programma della "Giornata degli Etruschi 2018" che si celebra ogni 27 agosto per iniziativa del Consiglio Regionale della Toscana.

Al convegno partecipano, tra gli altri, il sindaco di Pitigliano Giovanni Gentili, l'assessore alla cultura e turismo Irene Lauretti, Matteo Milletti soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle provincie di Siena Grosseto e Arezzo, Debora Rossi direttrice dei Musei Civici di Pitigliano e Federica Pitzalis, direzione generale archeologia del Ministero dei Beni e delle attività culturali. Inoltre intervengono esponenti del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di Finanza che hanno effettuato numerosi recuperi di reperti archeologici sul territorio.

La "Giornata degli Etruschi" prosegue nel pomeriggio al Museo all'aperto Alberto Manzi, sulla strada provinciale 127 del Pantano. Qui, alle 15.30, inizieranno i laboratori didattici per bambini. Sempre nel pomeriggio, alle 16.30, una visita guidata alle necropoli etrusche e alle vie cave. Alle ore 17.30, nell'area della necropoli etrusca di San Giovanni Nepomuceno (VII-II secolo a.C), presso il Museo Civico archeologico all'aperto Alberto Manzi, strada provinciale 127 del Pantano, "Musei in jazz. Etruschi tra valorizzazione e tutela", con il concerto di due grandi nomi della musica jazz italiana: il sassofonista Stefano Cocco Cantini e l'ex componente degli Area, il bassista Ares Tavolazzi. La giornata si chiuderà con un aperitivo etrusco al Museo della Casa Arcaica.

Info
www.museidimaremma.it
Musei di Pitigliano, tel. 0564614067