Atteso a Firenze dopo 20 anni dall'ultima visita, il Dalai Lama, la più importante autorità buddhista, sarà in città il 19 settembre per partecipare all'incontro di apertura del Festival delle Religioni, al Nelson Mandela Forum.
La presenza in città del Dalai Lama sarà dunque l'occasione per una profonda riflessione interreligiosa e interculturale, come prevedono - tra l'altro - gli obiettivi della manifestazione organizzata dall'Associazione Luogo d'Incontro, co-promossa dal Comune di Firenze, patrocinata dalla Regione Toscana.
Il capo spirituale parteciperà all'incontro - in programma a partire dalle ore 9 - 'La libertà nella regola', moderato dalla presidente Rai, Monica Maggioni. All'iniziativa parteciperanno il fondatore della Comunità Ecumenica di Bose, padre Enzo Bianchi, e l'Imam di Firenze e presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia, Izzedin Elzir, oltre al giurista Joseph Weiler, già Rettore dell'Istituto Universitario Europeo.
All'incontro mattutino seguirà alle 13.30 un 'public talk' con il Dalai Lama dal titolo 'La pace attraverso l'educazione' organizzato dall'Istituto buddista Lama Tzong Khapa di Pomaia.
Durante l'inaugurazione del Festival, che ricorre nelle celebrazioni dei 40 anni dalla scomparsa di Giorgio La Pira, il sindaco Dario Nardella consegnerà al Dalai Lama il 'sigillo della pace', istituito nel quindicesimo secolo, conferito in passato a personaggi quali Giovanni Paolo II, Kofi Annan e Gorbaciov.