Dal Cnr arriva il drone contadino per risparmiare acqua e pesticidi
Il prototipo Efesto, realizzato dal Cnr di Pisa, sarà impiegato nell’agricoltura di precisione e in viticoltura per ridurre l’impattoi ambientale
/ Redazione
Mer 3 Febbraio, 2016
Permetterà di ridurre l'utilizzo di acqua e pesticidi nell'agricoltura, abbattendo così l'impatto ambientale, il drone realizzato dall'area di ricerca di Pisa del Cnr: il protipo innovativo si chiama Efesto e verrà presentato nei prossimi giorni alla Fiera Agricola di Verona.
Grazie ad Efesto si potranno aggiustare i parametri della semina, la modulazione delle dosi di fertilizzante, l'applicazione sito-specifica dell'acqua, dei pesticidi, degli erbicidi. Inoltre, utilizzando le mappe prodotte dal drone, si applica una strategia di deficit irriguo che può portare ad un risparmio di acqua del 25%. Il drone, prodotto da Sigma Ingegneria, dispone di sistemi multisensoriali messi a punto dall'Istituto di scienze e tecnologie dell'informazione (Isti-Cnr), dall'Istituto di biometereologia di Firenze (Ibimet-Cnr) e dal gruppo Refly del Cnr pisano.
"Grazie a Efesto abbiamo la possibilità di acquisire dati provenienti da più sensori contemporaneamente e ad altissima risoluzione in modo da poterli elaborare assieme - spiega Alessandro Matese dell'Ibimet-Cnr - dalla fusione di questi dati saranno elaborate indicazioni importanti".
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.