Innovazione/ARTICOLO

Dal Centro Piaggio arriva Jobot, il robot pensato per gli uffici

Il centro di ricerca pisano ha presentato il sistema robotico progettato per trasportare autonomamente gli oggetti in diversi ambienti, come anche le fabbriche

/ Redazione
Lun 27 Marzo, 2017

Si chiama Jobot, il nuovo robot nato dalla collaborazione tra il Centro di Ricerca “E. Piaggio” dell’Università di Pisa e l’azienda Eutronica, pensato e progettato per trasportare autonomamente oggetti in diversi punti di ambienti, come gli uffici o le fabbriche, che sono complessi per la presenza in uno spazio relativamente ristretto, di tante cose e persone. Lo scopo è supportare e agevolare il lavoro dell’uomo, con il conseguente miglioramento dell’efficienza produttiva.

"Il robot – spiega Lucia Pallottino, vicedirettrice del Centro Piaggio e docente di robotica al dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa – è provvisto di un sistema di navigazione che mappa l’ambiente in cui si trova a operare e lo rende in grado, in modo autonomo, di calcolare i percorsi ottimali, evitare ostacoli imprevisti, riconoscere situazioni di potenziale pericolo ed elaborare di conseguenza, in tempo reale, le azioni più idonee, dall’arresto a percorsi alternativi”.

I ricercatori del Centro Piaggio hanno messo a punto il sofisticato sistema di guida e navigazione del robot, oltre a metterlo in grado di lavorare “in gruppo”, con una flotta di altri Jobot, che portano avanti ciascuno la propria missione lavorando in contemporanea. Nel prossimo futuro, i robot comunicheranno tra loro per la gestione di possibili collisioni.