Chi l'ha detto che l'arte del ricamo è un campo per sole donne? Non la pensa così la casa di moda fiorentina specializzata in haute-couture Vesthes, che ha scelto di far realizzare i preziosi ricami dei suoi abiti da uno dei pochi laboratori di ricamo rimasti in India, gestito esclusivamente da uomini. Si tratta di una piccola e antica bottega di Mumbai, dove lavorano circa 30 ricamatori specializzati da anni in quest'arte, che si racconta sappiano usare ago e filo come fossero tela e pennello.
Un'arte rigorosamente manuale che nasce su antichi telai, proprio come si faceva una volta e viene tramandata dagli anziani ai giovani: è così che nascono lavorazionidavvero speciali, tanto che per realizzare un abito si impiega non meno di 4-5 giorni di lavoro. Una volta finiti, gli abiti arrivano dall'India direttamente nell'atelier di Firenze.
I ricami degli abiti Vesthes sono talmente elaborati e preziosi che sono stati scelti anche dalla cantante italo-romena Iama, nome d'arte di Alina Chelaru, che li indosserà ai Grammy Awards a Los Angeles la sera del 10 febbraio. Gli abiti scelti sono due: una gonna di seta dalla linea rigorosa con una sontuosa mantella ricamata con Pavé di Miuky giappones per il red carpet, mentre al party sfoggerà una tunica con una greca d'ispirazione Anni Venti.