Cultura/ARTICOLO

Da Zerocalcare a Casty sette grandi mostre per Lucca Comics & Games

Dal 15 ottobre al 1° novembre Palazzo Ducale ospita le esposizioni di artisti come Joan Cornellà e Frank Cho. Già 90mila i biglietti in prevendita per la manifestazione del fumetto

/ Redazione
Sab 15 Ottobre, 2016

In attesa dellla 50ima edizione di Lucca Comics & Games, la grande festa del fumetto che si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre, al Palazzo Ducale di Lucca sono in arrivo sette grandi mostre di fumettisti internazionali, tra cui Zerocalcare e Casty, disegnatore di Topolino, che saranno aperte dal 15 ottobre al 1° novembre.

Le esposizioni anticipano l'inaugurazione ufficiale dell'edizione 2016 dei Comics che si terrà il 28 ottobre presso piazzale Arrigoni dove sarà allestita una cupola geodetica dorata dal nome Golden Globe al cui interno si potrà vivere una esperienza virtuale sui 50 anni dei Comics tra cui la Walk of Fame, ovvero le impronte delle mani lasciate dai grandi del fumetto negli anni.

Le mostre in esposizione sono quella dedicata a Zerocalcare, autore del manifesto della 50esima edizione e di Casty, celeberrimo disegnatore (tra l'altro) di Topolino e Lupo Alberto. E poi le tavole di Frank Cho, autore della fortunata serie Liberty Meadows e dello spagnolo Joan Cornellà, fenomeno nato sul web, dallo stile sarcastico e irriverente. Non poteva mancare il Giappone con l'omaggio a Kazuo Kamimura, grande autore di manga scomparso. Tra gli altri anche i disegni di Tony Terlizzi, illustratore di Dungeons & Dragons e di Star Wars

Intanto gli organizzatori hanno reso noto che la prevendita online dei biglietti è già arrivata a quota 90mila. Tra gli ospiti annunciati Marco Tardelli, Francesco Guccini, Frank Miller, Milo Manara e Cristina D'Avena.