Una nuova tecnica chirurgica toracica mini invasiva per curare la sudorazione eccessiva è stata sperimentata con successo a Pisa
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
L'Unità operativa di Chirurgia toracica dell'Azienda ospedaliero universitaria pisana è infatti uno dei pochi centri in Italia in cui si effettua questo tipo di trattamento. “È stata messa a punto – spiega una nota dell’Azienda ospedaliera - una tecnica per accedere ai gangli simpatici toracici responsabili dell'innervazione della ghiandole sudoripare del braccio, dell'ascella e della mano". L'intervento, chiamato simpaticectomia bilaterale videotorascopica, è ormai diventato la terapia di prima scelta per la cura definitiva per la sudorazione eccessiva di mani e ascelle. Viene eseguito in anestesia generale perché è necessario collassare temporaneamente il polmone per permettere di realizzare mini accessi toracoscopici di pochi millimetri. Il decorso post-operatorio prevede un recupero immediato nelle prime 24 ore e una degenza media di un paio di giorni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.