E’ partita la sperimentazione per una profilassi contro la ricomparsa di melanoma ed enfisema polmonare
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Un vaccino terapeutico per evitare il ripetersi del cancro al polmone e alla pelle in chi è già stato operato. Sono stati aperti a Pisa due studi clinici contro due tra le più pericolose forme di tumore.
La sperimentazione avverrà nello stabilimento di Cisanello. Alla base della sperimentazione c'è un approccio del tutto nuovo al cancro, che si fonda sulla capacità del nostro sistema immunitario di riconoscere i fattori estranei (gli antigeni di membrana delle cellule tumorali) e di combatterli.
“Trattandosi di un vaccino terapeutico e non preventivo - spiega il professor Mussi, direttore dell'ospedale di Cisanello - è indicato soltanto dopo l'operazione chirurgica per quei pazienti che presentano l'antigene, vale a dire circa il 30% di chi viene colpito da un tumore del polmone e il 65% dei malati di melanoma”.
I riscontri dagli studi di efficacia sono molto promettenti, con una riduzione del rischio di ricomparsa attorno al 30%. La sperimentazione durerà 5 anni a partire dall'ultimo paziente arruolato.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.