Innovazione/ARTICOLO

Da Pisa arriva il portiere elettronico per persone con disabilità motoria

Il prototipo sviluppato dai ricercatori dell’Università di Pisa è stato regalato al liceo pisano “Carducci”

/ Redazione
Mar 7 Giugno, 2016

Permette alle persone con disabilità motoria di partecipare attivamente al gioco del calcio il portiere elettronico realizzato dai ricercatori dell’Università di Pisa, che è stato regalato ieri agli studenti del liceo pisano "Carducci".

Ribattezzato El.Go. (Electronic Goalkeeper), è un emulatore di portiere da calcetto controllabile da remoto mediante un'interfaccia adatta a persone con disabilità motoria, frutto di un progetto di ricerca promosso già da alcuni anni nel dipartimento pisano di Ingegneria dell'Informazione. El.Go. è costituito da una sagoma di forma umana e da un robusto sistema elettro-meccanico che le permette di scorrere lungo la linea di porta con una rapidità paragonabile all'azione del portiere umano. L'intero sistema è alimentato a batteria ed è gestito da un circuito elettronico che la persona con disabilità può comandare utilizzando una grande varietà di interfacce utente, come ad esempio pulsanti o joystick.

El.Go. prevede diverse modalità di gioco, adatte a persone con differente grado di disabilità motoria, e ha un circuito di interfaccia con l'utente completamente senza fili e alimentato a batteria, per consentire al giocatore la completa libertà di posizionamento all'interno del campo. L'intero sistema è dotato di una serie di sensori che gestiscono il gioco in sicurezza, al fine di impedire eventuali collisioni di giocatori in attacco con gli elementi meccanici in movimento.