Si chiama 4ZeroBox la scatola intelligente studiata per l'industria 4.0 e sviluppata dalla startup pisana Toi srl, nata all’interno del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa. Si tratta di una scheda a microcontrollore che guarda al mondo smart del cloud, integrando tutti gli standard richiesti dal contesto industriale. Toi srl ha appena lanciato una campagna di raccolta su Kickstarter che intende coinvolgere soprattutto i professionisti del settore.
"Il 4ZeroBox si collega alle macchine industriali moderne, ma anche a quelle non dotate di intelligenza, rendendole così 4.0 – spiega Daniele Mazzei di TOI – abbiamo pensato soprattutto alle piccole imprese, che hanno spesso macchinari non modernissimi che però funzionano bene, perciò abbiamo pensato a una “scatola” dotata di alcuni sensori che si mette in parallelo rispetto alla macchina e che la trasforma rendendone disponibile una parte dei dati in formato digitale". Il sistema è anche corredato di una App per Android e Ios che può essere utilizzata in scenari di manutenzione predittiva e operazioni di calibrazione dei macchinari. Il 4ZeroBox è compatibile con la tecnologia blockchain e consente pertanto di salvare dati aziendali sensibili in maniera sicura, tracciabile e immodificabile.
Il dispositivo è già in funzione presso un'importante discarica toscana e permette al gestore di monitorare la produzione di metano, di controllare vari parametri delle diverse aree della discarica, e di renderla più produttiva. Il 4zerobox è anche lo scheletro portante per un sistema di controllo della produzione di un impianto collocato a Poggibonsi che produce pannelli isolanti.