In molti si ricordano di lui per il ruolo di Bob in "Nikita" oppure nel più recente "L'erba di Grace" in cui interpretava Jaques un feroce (ma non più di tanto) spacciatore di stupefacenti. Adesso Tcheky Karyo arriva all'Istituto Francese di Firenze con un monologo teatrale che è quasi un concerto rock.
Mercoledì 27 gennaio alle ore 20 andrà in scena “Jimi Hendrix (monologue électrique)”. Lo spettacolo, ideato dal regista Jean Michel Roux e dallo stesso Tcheky Karyo, e realizzato in collaborazione con l'ingegnere del suono Philippe Moja, è incentrato sulla voce di Karyo, amplificata e filtrata attraverso effetti sonori che rimandano allo stile di Hendrix. Intrisa di atmosfere elettriche, fuzz e feedback, la colonna sonora è parte integrante di una messa in scena volutamente minimale. Il risultato è quasi un limbo ipnotico, segnato dal testo e dall’interpretazione di Tcheky Karyo, attore di grande fama, da qualche anno al centro anche di una prolifica carriera musicale.
18 settembre 1970. Hendrix muore di overdose al Samarkand Hotel di Londra. Tra i tanti progetti, lascia un’ultima poesia che inizia con queste parole: “La storia della vita è più veloce di un battito di ciglia”. Dice Tcheky Karyo, protagonista dello spettacolo: “Il senso di questo show sta nella capacità di Hendrix di far vibrare le corde dell’elettricità. E’ la prima volta che lo proponiamo in Italia e l’idea di partire da Firenze ci riempie d’orgoglio”.
Informazioni:
tel. 055 2718820
firenze@institutfrancais.it
[it_mappa]