“Il nonno ha sempre raccontato di quando andava in montagna per sfuggire ai bombardamenti dei tedeschi e lì raccoglieva castagne per sfamarsi” – è la storia del nonno del canadese Davide Caruana, partito di Bagni di Lucca in 1951 dopo la seconda guerra mondiale . I suoi ricordi, i suoi racconti hanno portato il nipote un’altra volta in Toscana per ricevere il terzo premio del concorso letterario “Maledetti Toscani”.
Il ventunenne ha partecipato all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana perché voleva fare un regalo al nonno: - “Lui occupa veramente un grande posto nel mio cuore e scrivere questo diario è un modo rendere ancor oggi viva la sua storia”, ci rivela emozionato l’autore del racconto “Viaggio nell’incognito”.
A Davide della Toscana piace lo stile di vita e la gente che - come ha sempre ricordato suo nonno - è caritatevole, umile e generosa. Ad oggi però il giovanissimo canadese non ha deciso dove vivrà in futuro, se a Montreal, dove è nato, oppure nel “bel paese”. “Il mio futuro? Lo vedo dove sarò contento, se sarà in Italia, tanto meglio” – ci spiega, aggiungendo che il suo sogno è quello di comprarsi una casetta nella sua terra d’origine. “Dove non so – ammette - ma mi piacerebbe che fosse qua, in Toscana”.
Attualità/ARTICOLO
Da Lucca al Canada: “Viaggio nell’incognito”
Davide Caruana, vincitore del terzo premio del concorso letterario Maledetti Toscani rivive le storie del nonno emigrato nel dopoguerra

San Cassiano – Bagni di Lucca