Attualità/ARTICOLO

Da Kyoto a Firenze, per la paceGemellaggio degli scout CNGEI

Una delegazione di scout giapponesi ha visitato Firenze in occasione del gemellaggio tra Kyoto e la sezione fiorentina del CNGEI

/ Redazione
Mar 5 Agosto, 2014
Scout

La visita di due settimane a Firenze di un gruppo scout giapponesi si è conclusa il 5 agosto mattina con i saluti, gli abbracci e qualche lacrima, all'aeroporto Vespucci di Peretola. I giovani esploratori provenivano da Kyoto e sono stati ospiti in Italia della sezione fiorentina del CNGEI. Kyoko Nomura e Kiyotaka Takagi, capidelegazione, e i giovanissimi Masatsugu Hayashi, Kanoko Nishimura, Riho Toojima, Yoji Maekawa - questi i loro nomi - erano sbarcati nel capoluogo toscano lo scorso 21 luglio, grazie ad una serie di scambi organizzati fin dal 1998, anno in cui è stato varato il gemellaggio che unisce gli scout fiorentini con quelli di Kyoto.

L'anno scorso erano stati sette scout fiorentini a partecipare al Jamboree (raduno internazionale di scout) della regione Asia-Pacifico, che ha visto a Yamagouchi, nel sud del Giappone, la presenza di oltre 14000 ragazzi in pantaloncini corti e fazzolettone al collo.

Ad accogliere la delegazione sono state le famiglie del gruppo "Firenze 5" di Campi Bisenzio. Dopo aver visitato Firenze i sei scout ospiti hanno consegnato alla Presidente della Commissione Pace del Comune, Serena Perini, un messaggio da parte del sindaco di Kyoto. E poi via, tutti insieme al campo estivo all'Alpe della Luna vicino a Sansepolcro, nell'aretino, per vivere tutti insieme, al di là di ogni barriera linguistica e culturale, i valori di amicizia e condivisione di Baden Powell.