I numeri parlano chiaro: i giovani che tornano a lavorare la terra sono in aumento. E non ci sorprende. La natura e la campagna toscana richiedono impegno ed energie ma, allo stesso tempo, gratificano ogni fatica con ottimi risultati. Accade anche che molte persone vorrebbero cimentarsi nella produzione agroalimentare, coltivando e seguendo le fasi di crescita dei propri alimenti. Ciò non è sempre possibile, per mancanza di tempo o di strumenti a disposizione. La soluzione a questo inconveniente esiste, nasce in Toscana e si chiama Befarmer.
Befarmer è la piattaforma innovativa che unisce produttori reali di vino e i cosiddetti wine lover, coloro che vorrebbero “adottare” un filare di viti. Cosa significa davvero entrare a far parte di questo progetto? Gli interessati non sono “spettatori” del processo, al contrario costituiscono i soggetti attivi che si rimboccano le maniche e partecipano alla potatura, alla rilegatura e alla vendemmia. Seguono i lavori nei vari aspetti, dall’inizio fino alla degustazione e all’affinamento, anche a distanza. Uno dei punti forza di Befarmer è proprio la possibilità di poter monitorare in tempo reale e in ogni luogo lo stato delle uve. Da pc, tablet o smartphone si possono vedere le immagini fotografiche e video dell’esperienza.
Il ciclo si conclude con la produzione di un vino unico, personalizzato con etichette a scelta da regalarsi o da regalare ad amici speciali. Si tratta di un nettare diverso dagli altri, tracciabile e responsabile. Un prodotto che simboleggia una nuova offerta turistica che ci invita a sporcarci le mani e immergerci nei campi sotto il sole. Befarmer unisce la cultura agricola e rurale con l’attenzione all’ecologia e all’innovazione digitale: uno strumento che riesce a trasformare l’amore per il vino e per la terra in realtà e in opportunità per fare business.
L’iniziativa coinvolge aziende vitivinicole e agriturismi. Una volta iscritti sul sito, si può iniziare ad accogliere “vignaioli”, aiutarli a zappare e a realizzare i loro sogni. Per maggiori informazioni: www.befarmer.it.