Made in Toscana/ARTICOLO

Cuoio di Toscana lancia il kit per la tracciabilità delle scarpe

Il Consorzio che raggruppa le aziende da Santa Croce a San Miniato presenta il chip integrato nelle calzature che si può leggere con lo smartphone

/ Redazione
Lun 20 Febbraio, 2017

Un kit e un chip per identificare le scarpe d'eccellenza realizzate in cuoio Made in Italy. L'idea è del Consorzio Cuoio di Toscana, che raggruppa aziende di Santa Croce sull'Arno e di San Miniato, che lo lancerà domani a Milano durante la 92ima edizione di Lineapelle, la fiera di riferimento per le tendenze dell'estate 2018.

Tra i componenti del kit c'è l'NFC Tag, ovvero uno 'smartshoe' che, grazie ad un minuscolo chip integrato all'interno della suola, consentirà non solo di tracciarne l'origine e il metodo di lavorazione, ma anche di saperne di più sull'azienda produttrice. Basterà avvicinare un comune smartphone abilitato alla tecnologia "Near Field Communication" alla calzatura con il tag per accedere ai contenuti più vari, che illustreranno i vari passaggi che si nascondono dietro alla lavorazione del prodotto.

Completano il kit il cartellino di autenticità, che attesta l'origine, la qualità e la lavorazione, con un numero seriale identificativo della conceria fornitrice del cuoio. Cuoio di Toscana è un cuoio da suola ottenuto con concia lenta al vegetale, un processo antico basato sull'utilizzo di tannini naturali ricavati dal legno di castagno, mimosa e quebracho.