Made in Toscana/ARTICOLO

Cultura motore dello sviluppo A Lucca ritorna "Lubec"

Dal 17 al 19 ottobre nella città delle mura si parla di beni culturali, tecnologie, innovazione e lavoro tra prospettive economiche e marketing territoriale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
lubec
Lucca sarà per tre giorni capitale della tecnologia per i beni culturali in occasione della nona edizione di Lubec, in programma dal 17 al 19 ottobre al Real Collegio che si trasformerà nel luogo di incontro dell'eccellenza dell'industria pubblica e privata sulla valorizzazione dei beni culturali e il marketing turistico-territoriale.

Parola d'ordine della rassegna sarà "Cultura: password per il futuro" che prevede focus group, workshop, dibattiti e seminari per proporre innovazione di processo e di prodotto, con al centro il rapporto pubblico/privato per fornire nuovi strumenti che favoriscano le straordinarie potenzialità di sviluppo del Sistema Italia.

Il fil rouge che collega gli incontri di Lubec sarà l'occupazione, intesa come nuove opportunità e competenze per una filiera che deve confrontarsi e integrarsi con altri comparti come la Green Economy, il Turismo, l'ICT, il Made in Italy ed il terzo settore. La rassegna si inaugura con una sessione plenaria dedicata alla "Cultura Navigatore per lo Sviluppo" per stimolare la riflessione sulle nuove opportunità offerte dalle nuove tecnologie a sostegno dei beni culturali. Sul tema della "Cultura e politiche del fare " si confronteranno quindi esponenti della pubblica amministrazione e delle imprese.

Carlo Flamment, presidente del Formez traccerà nel suo intervento introduttivo il tema della cultura come motore e moltiplicatore dello sviluppo
. Marco Carminati responsabile della "Domenica" di Sole24Ore si confronterà con imprenditori che da anni investono in cultura e in nuove tecnologie come Paolo Carli, presidente della Fondazione Henraux e con i manager di Gucci e di Baldi a confronto con Antonia Recchia del Ministero Beni Culturali e Turismo e con Cristina Scaletti, assessore alla Cultura e Turismo della Regione Toscana.