Sabato scorso il piccolo paesino di Greve in Chianti si è addormentato tranquillo per risvegliarsi domenica 15 maggio al centro dell'attenzione nazionale e internazionale. Una foresta di camion, cameramen, motociclisti, tecnici e giornalisti hanno preso possesso della celebre piazza "a baccalà" di Greve per seguire il Giro d'Italia. La cronometro del Chianti o del Gallo Nero si è snodata da Radda a Greve in un percorso di 40 chilometri tra salite e discese immerse nello splendido paesaggio toscano. La pioggia ha reso difficile la pedalata, questo ha avvantaggiato alcuni e svantaggiato altri rendendo la classifica imprevedibile, d'altra parte anche questo è il Giro d'Italia. Alcuni ciclisti sono caduti nella strettoia finale a pochi metri prima dell'arrivo in piazza Matteotti, ma per fortuna nessuno si è fatto male. Alla fine il campione Gianluca Brambilla ha mantenuto la maglia rosa per un solo secondo, mentre la tappa è stata vinta dallo sloveno Primoz Roglic. Greve in Chianti ha retto bene la pressione dell'evento mediatico facendosi bella per i riflettori. Vecchi, giovani e bambini ce l'hanno messa tutta per festeggiare l'importante tappa del Giro indossando i colori del giro in una vera e propria festa in rosa.
[it_gallery]
Foto di Matteo e Costanza Baldini
[it_mappa]