Viaggi/ARTICOLO

Crociere, la Toscana sesta in Italia per numero di passeggeri

A trainare i dati positivi è lo scalo di Livorno (+3,1%), sesto per percenturale di passeggeri ma primo per per numero di banchine riservate alle navi da crociera

/ Redazione
Ven 19 Ottobre, 2018
crociere

Cresce il turismo legato alle crociere, un segmento che vede la Toscana al sesto posto tra le regioni italiane per numero di passeggeri movimentati nei propri porti, su tutti quello di Livorno. Lo scalo della città labronica è infatti ancora in crescita, con una previsione di 820 mila passeggeri movimentati (+3,1% sul 2018) e 396 toccate nave (+11,2% sul 2019).

I dati sono emersi a Trieste in occasione dell'8/a edizione di Italian Cruise Day, forum sul comparto organizzato da Risposte Turismo. Dal rapporto emerge inoltre che Livorno è il primo scalo in Italia per numero di banchine per navi da crociera (9) e concentrerà a fine 2019 oltre il 90% del traffico crocieristico regionale.

Sempre Livorno risulta al sesto posto nella classifica dei principali porti crocieristici italiani e - secondo le stime - la città toscana potrebbe toccare a fine 2019 il record storico di 1 milione di passeggeri, questo anche grazie alla presenza di numerose compagnie del settore, tra queste Norwegian Cruise Line che sarà il primo cliente di Porto Livorno 2000.

Per quanto riguarda invece il traffico crocieristico negli altri porti toscani, le proiezioni aggiornate 2018 mostrano una stabilità per Portoferraio (30.000 passeggeri movimentati) e una crescita sia per Marina di Carrara sia per Piombino.

Confermati infine - anche nel 2019  - circa venti approdi di navi luxury negli scali di Porto Ercole e Porto Santo Stefano.