Crisi Toscana, Unioncamere 2013 difficile per i servizi
Si registrano diffusi andamenti negativi delle vendite e una quota di imprese sta riducendo gli occupati e gli investimenti
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
pmi
Servizi operativi alle imprese e trasporti, magazzinaggio e logistica sono i comparti più colpiti dalla crisi che sta investendo i servizi in Toscana: lo afferma la prima indagine congiunturale sui Servizi in Toscana, condotta dall'Ufficio Studi di Unioncamere Toscana, secondo cui in entrambi i casi, le imprese che prevedono di cessare l'attività entro la fine del 2013 sono pari all'8% circa.
Nel 2013, si legge in una nota, si registrano diffusi andamenti negativi delle vendite (quasi un terzo dei casi), e una quota di imprese che sta riducendo livelli occupazionali e la spesa per investimenti (rispettivamente, 6,3% e 14,9%) superiore a quella che invece prevede di aumentarli (1,5% e 2,3%).
Questa situazione si innesta su un 2012 già difficile (-1,5% gli addetti, -8,4% il fatturato complessivo del settore), che ha determinato una diffusione delle perdite di esercizio (segnalate dal 37% delle imprese) particolarmente elevata nel comparto delle attività immobiliari (il 28% delle quali ha chiuso 'in forte perdita').
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.