E’ giovane, dinamica e sostenibile la Green economy della Pisa del futuro che si presenterà alla Fiera Energia 2011, che si terrà alla Stazione Leopolda di Pisa dall’11 al 13 febbraio prossimi. Ed ha il profilo di Morellato Energia, azienda pioniere nel settore del fotovoltaico e delle energie alternative che riesce a integrare alcune tra le principali caratteristiche della new economy. E’ giovane, basti considerare che l’età media dei collaboratori dell’azienda è circa 33 anni ed il titolare, Valerio Morellato, è un giovane ingegnere informatico di 30 anni.
E’ dinamica perché grazie alle strategie degli ultimi anni ha saputo consolidare la propria attività, con fatturato in aumento che ha raggiunto i due milioni di euro in pochi anni e nuove assunzioni, a dimostrazione che la Green economy può essere un fattore di sviluppo economico nei nostri territori ed un ottimo antidoto contro la crisi. Ma Morellato Energia è anche un’azienda sostenibile, alla costante ricerca di un equilibrio tra le esigenze d’impresa e quelle della comunità dove opera sia come offerta di prodotti innovativi che come strategie d’impresa.
Tra i prodotti innovativi che verranno presentati allo stand di Morellato Energia durante la tre giorni di Energia 2011 vi sono i moduli triangolari, che permettono di poter sfruttare al meglio la superficie disponibile in termini di Potenza rispettando al massimo i canoni architettonici ed estetici di una città come Pisa. O i pannelli Solyndra di nuova generazione e dal design cilindrico che si adattano ottimamente ai tetti dei capannoni industriali ma anche ai tetti dei palazzi dei centri storici o sottoposti a vincolo paesaggistico, dato lo scarso e/o inesistente impatto visivo. Ma fare impresa vuol dire anche contribuire al capitale sociale del territorio in cui si opera: Morellato Energia è tra le realtà coinvolte nella crescita del Distretto di Economia Solidale di Lucca, Pisa e Livorno, un vero e proprio laboratorio di sperimentazione sociale dove associazioni, realtà del terzo settore, piccoli produttori ed aziende sostenibili collaborano per porre le basi di un’economia responsabile ed etica, attenta cioè ai bisogni ambientali e sociali prima ancora che alla crescita economica tout court.
Made in Toscana/ARTICOLO
Crisi? Pisa punta sulla green economy
Fotovoltaico all'avanguardia

Fotovoltaico Pisa