Il Museo Gucci, il polo culturale aperto dalla maison toscana a Firenze in piazza della Signoria, apre le porte alla creatività dei bambini con CreaKids, tre innovativi percorsi didattici e laboratori manuali ispirati al Museo e alle sue attività tra storia, moda e arte.
La città laboratorio - Un viaggio alla scoperta di palazzi, strade e chiese di Firenze che recano ancora oggi le insegne delle Corporazioni, che con estro e ingegno hanno reso la città una grande capitale internazionale dell’arte, dell’artigianato e del commercio. Il percorso si conclude nel cuore di Firenze, presso lo storico Palazzo della Mercanzia - sede del Gucci Museo - che conserva gli stemmi originali dell’antico Tribunale. Nel laboratorio CreaKids i giovani partecipanti realizzeranno una personalissima interpretazione di un’ insegna delle Corporazioni.
Florario – Un affascinante percorso che conduce i bambini nel giardino incantato delle leggende e dei simboli di piante e fiori. Dai più noti artisti del Rinascimento fino ad icone contemporanee come Andy Warhol, lo splendore della natura raffigurato in dipinti, sculture e miniature ha da sempre accompagnato le rappresentazioni artistiche, celando messaggi segreti o colti riferimenti. E per liberare la loro creatività, i bambini realizzeranno fantasiosi e colorati foulard ispirati alle ricche decorazioni degli storici modelli Flora conservati al Museo.
Masquerade - In occasione della mostra “Cindy Sherman: Early Works”, in programma presso il Museo Gucci fino al 9 giugno, il percorso Masquerade svelerà i celebri travestimenti della nota artista statunitense. Il mondo caleidoscopico dell’autoritratto nell’arte contemporanea, con le sue molteplici forme ed espressioni, è al centro di questo laboratorio che si conclude con la realizzazione di una stravagante immagine di sé allo specchio.
Questo il calendario.
La città laboratorio: sabato 23 febbraio e sabato 25 maggio
Florario: sabato 23 marzo
Masquerade: sabato 20 aprile
Ogni percorso CreaKids dura due ore e costa tre euro a partecipante, fino a un massimo di 15 bambini per gruppo.
Per partecipare e prenotarsi: Gucci Museo 055 7592 3300 gucci.museocreakids@it.gucci.com